-
Ricercatore a tempo indeterminato di Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Aree di specializzazione:
- Consulenza legale in materia penale
- Contenzioso penale
- Modelli di organizzazione e gestione ex D.lgs. 231/2001
- Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche
- Compliance Antiriciclaggio ex D.lgs. 231/2007
- Compliance Privacy ex Regolamento (UE) n. 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR)
- Assistenza e consulenza nei procedimenti innanzi la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
- Giustizia sportivaPubblicazioni:
- In tema di false comunicazioni alla Consob, in Archivio penale, 1992, IV, p. 563 ss.
- Antagonismo formale ed infedele patrocinio, in Archivio penale, 1993, II, p. 260 ss.
- Oblazione e procedimento per decreto, in Giustizia penale, 1993, III, p. 604 ss.
- In tema di omessa istituzione dei registri indicati nell’art.1, comma 6, L.n.516/1982, in Rassegna tributaria, 1995, p. 766 ss.
- Gli atti interruttivi della prescrizione in materia di reati tributari, in Rassegna tributaria, 1995, p. 973 ss.
- II principio di tassatività nei reali omissivi propri, in Giurisprudenza costituzionale, 1995, p. 3029 ss.
- In tema di interruzione del corso della prescrizione, in Rassegna tributaria, 1996, p. 748 ss.
- Voce “Subornazione”, in I delitti contro l’amministrazione della Giustizia, a cura di F. Coppi, Giappichelli, 1996.
- Profili di incostituzionalità dell'art.14, comma 4 L. 537/93, in Rassegna tributaria, 1997, p. 169 ss.
- Principi del garantismo penale, con Fabrizio Ramacci, in Rivista trimestrale della scuola di perfezionamento per le forze di polizia, n.3/4, 1999.
- Le fattispecie penali nel Testo unico sull'Edilizia, in Commentario al Testo Unico dell’Edilizia, Maggioli, 2004.
- Atti sessuali con minorenne, in I reati sessuali – I reati di sfruttamento dei minori e di riduzione in schiavitù per fini sessuali, a cura di F. Coppi, Giappichelli, 2007.
- I reati finanziari, in Diritto penale dell’Economia, a cura di Roberto Rampioni, Giappichelli, 2016.
- Il “nuovo “principio di riserva di codice tra vecchie problematiche e prospettive future, in Processo penale e giustizia, 6/2018, p. 1124 ss.
- Il ruolo della procedibilità nell'ambito della riforma dei reati contro la Pubblica Amministrazione, in La cd. "Legge Spazzacorrotti", Croniche innovazioni tra diritto e processo penale, a cura di Clelia Iasevoli, Cacucci Editore, 2019.
- La controversa natura delle soglie di punibilità, in Processo penale e giustizia, 2019.
- L’art. 131 bis c.p.: punti di approdo alla luce della Relazione finale e proposte di emendamenti al .D.L.A.C. 2435 presentata i 24 maggio 2021 dalla Commissione di studio presieduta dal dott. Giorgio Lattanzi, in Processo penale e giustizia, 6/2021.
- La costituzione di parte civile contro l’Ente, in La responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001 tra diritto e processo, 2021.
- La necessità dei modelli 231: dalla Cassazione nuove precisazioni sulla “colpa di organizzazione”, in Processo penale e giustizia, 6/2022.
Testi monografici:
- Contributo allo studio del falso in prospetto, Aracne, 2012.
- Le cause di estinzione del reato, Giappichelli, 2012.
- Soglie di punibilità e diritto penale tributario, Cedam, 2020.
- "Esiguità dell'offesa" vs "colpa di organizzazione" nella responsabilità da reato degli enti, Wolters Kluwer, 2022.